Trovare la propria haircare routine non è per niente semplice: io ci ho messo
praticamente anni per capire quali fossero i prodotti adatti al mio tipo di
capello. Tutto ciò che riguarda l’haircare mi
affascina, è uno dei miei argomenti preferiti, lo ammetto (tant’è che trovate moltissimi post e qualche video a riguardo)!
I capelli secchi necessitano -a parer mio- di più cure
di quelli normali e chi ne è portatore/trice lo sa benissimo. Bisogna curarli
con maggiore attenzione e frequenza ma basta poco a far sì che si ritorni al
punto di partenza. Ammetto che negli ultimi tempi non dedico più la dovuta
attenzione ai capelli come invece facevo un tempo… sono regredita sotto questo
punto di vista, ahimè! Mi piace comunque provare e scoprire sempre prodotti
nuovi e diversi per trovare ciò che fa al caso mio.
Fino a qualche anno fa facevo parecchie maschere
preshampoo e impacchi, mi piaceva sperimentare ma per farli ci vogliono tempo e
voglia, che ultimamente mancano parecchio da queste parti. C’è da dire però che
i risultati si ottengono, alla fine, soprattutto se siete costanti.
Oggi vi parlo di cosa effettivamente funziona su di
me e come faccio a combattere la secchezza dei miei capelli:
1) Impacchi nutrienti ed idratanti:
qui potete sbizzarrirvi come volete, l’impacco preshampoo lo si tiene in posa
per almeno mezz’ora e potete inserirgli all’interno tutto ciò pensiate faccia
bene al vostro capello. I miei adorano il miele e oli vari ed eventuali (oliva,
cocco, jojoba). Un trucchetto che di solito uso è mescolare questi ingredienti
ad un balsamo o ad una maschera che non funzionano su di me in modo da smaltire
quel prodotto che proprio detestiamo.
2) Prodotti per il leave-in specifici: oltre
ai prodotti per lo styling che uso per mettere in piega i ricci, mi aiutano un
sacco quei prodotti idratanti da mettere prima dell’asciugatura che aiutano a
non seccare ulteriormente il capello e a renderlo meno crespo. Anche in questo
caso un olio specifico idratante e protettivo può esserci utile oppure una
crema o una lozione adatte allo scopo. Uno degli ultimi prodotti novità di
questo periodo è l’olio per capelli straordinario Elvive che si propone di idratare, proteggere, lucidare il capello, a seconda della vostra tipologia. Ne esistono quattro versioni (sono curiosa di leggere gli ingredienti al suo interno per capire se potrebbe fare al caso mio).
3) Maschera dopo shampoo: è il metodo più veloce ed efficace che conosco e che utilizzo quasi sempre
perché mi permette di idratare e nutrire i capelli in profondità nel meno tempo
possibile. La cosa migliore sarebbe quella di tenerla in posa per almeno 15
minuti (se non ho tempo ovviamente la
tengo meno) ma anche pochi minuti va bene. Utilizzarne una che va bene per
noi fa veramente la differenza in fase di asciugatura. Io lo capisco subito
quando un prodotto è efficace oppure no: se ha nutrito davvero i capelli questi
risulteranno più morbidi, lucidi e si gonfieranno meno. Un altro piccolo trucchetto è di aggiungere un cucchiaino di miele al balsamo o alla maschera per ammorbidirli ed idratarli ancora di più: funziona!
Non vi parlo di shampoo per capelli secchi perché
sui miei uno vale l’altro. Anche se ne uso uno specifico vi devo dire
che non noto alcuna differenza rispetto ad altri che non lo sono. La differenza
su di me la fa unicamente il prodotto usato dopo lo shampoo.
Questi sono i tre metodi principali che utilizzo per
combattere la secchezza dei miei capelli!
Quali sono i vostri? Qual è il vostro prodotto preferito per nutrire ed idratare i vostri capelli? Fatemelo sapere in un commento!
Quali sono i vostri? Qual è il vostro prodotto preferito per nutrire ed idratare i vostri capelli? Fatemelo sapere in un commento!
*post sponsorizzato
un ottimo post, davvero utile!
RispondiEliminaanche per me la maschera post shampoo è quella che va per la maggiore :) se non la faccio il crespo regna sovrano! Con lo shampoo invece trovo differenze solo in termini di pulizia del capello e non di secchezza/morbidezza
RispondiEliminaAvendo i capelli molto secchi io personalmente mi trovo bene con quasi tutti gli shampoo in commercio in termini di pulizia! Non ho problemi sotto questo punto di vista.
EliminaSono anche io una portatrice sana di chioma fluente e riccioluta, quindi capisco perfettamente tutte le attenzioni di cui necessitano i nostri capelli, che non sono facilissimi da gestire. Faccio anche io un impacco settimanale con erbe ayurvediche o con prodotti nutrienti che ho in casa ed essenziale è anche trovare il prodotto giusto per il leave in. Al momento il mio preferito è il fluido modellante al Miele di Maternatura, se non l'hai ancora provato te lo consiglio :) baci
RispondiEliminaDevo provarlo, in troppe me lo avete consigliato :)
EliminaAnch'io ho i capelli un po' secchi e anche crespi. Solitamente mi affido a degli oli, sia prima dello shampoo che dopo. L'olio straordinario è uno di quelli che utilizzo, alternandolo a uno di Diego dalla Palma e a uno della Garnier di cui non ricordo il nome :P
RispondiEliminaIo devo dire che gli olii li ho abbandonati da un po', devo riprenderli!
EliminaIo mi scoccio DA MORIRE a prendermi cura dei capelli! Ho dovuto farlo per forza di cose ultimamente, mi segno i tuoi consigli :) un bacio
RispondiElimina