Mi sono accorta di aver accumulato un buon numero di pennelli sullo stesso genere, diciamo che c'è stato un periodo, non troppo lontano, in cui la mia fissazione era una sola: i pennelli a penna. Sono arrivata così ad acquistarne tre in un lasso di tempo veramente breve... così ho avuto la possibilità di provarne diversi e quindi eccomi qui a parlarvene.
Mi piace questo genere di pennello perchè in un certo qual modo è come se facilitasse lo spargimento l'applicazione dell'ombretto nella piega e zone limitrofe, lo trovo davvero indispensabile in ogni trucco che si rispetti, soprattutto quando si necessita di un'ombreggiatura nella piega, più o meno marcata. Se, invece, bisogna solo enfatizzare l'angolo esterno o dare un tocco più "fumoso" al trucco io mi butto su un blending brush (in particolare, sto apprezzando tantissimo quello della linea Bamboo di Elf, ultimamente).
I pennelli che metterò a confronto sono cinque:
- Eyebuki Classico Neve Cosmetics;
- London Blending Neve Cosmetics;
- Contour Brush Linea Studio Elf;
- Blending Brush Elf;
- Smokey Brush Essence;
Partiamo dal più piccolino, l'Eyebuki classico: ha un manico piuttosto corto, è leggermente più a punta e rigido rispetto agli altri, consentendo di applicare l'ombretto in maniera precisa ma poco sfumata. A me era stato inviato come omaggio in un ordine ma credo sia abbastanza simile a quello col manico rosa in vendita sul sito.
Non lo uso spesso, non perchè non sia un buon pennello ma perchè mi trovo abbastanza male di mio coi pennelli a manico corto, li trovo scomodi, purtroppo. Ciò non toglie che il pennello sia di ottima qualità.
Lo Smokey Brush di Essence è stato il mio primo pennello a penna! Credo sia stato l'unico che abbia usato così tanto, essendo stato solo soletto per un po' di tempo...
Non ricordo da quando ce l'abbia, credo due annetti? Cioè da quando è uscito in pratica. Adesso ha cominciato a perdere un po' la forma (si è spampanato tutto ç____ç) ma mi sembra anche normale, dopo millemila lavaggi, poverino! E' molto morbido, meno rigido del precedente, più cicciotto, permette di sfumare l'ombretto perfettamente, sia nella piega che all'angolo esterno! Penso sia uno dei pennelli più famosi del web ^_^... ho intenzione di ricomprarlo perchè per 2 € ne vale davvero la pena!
Il London Blending è uno degli ultimi arrivati, lo avevate già visto nei preferiti di Giugno. Mi è piaciuto fin da subito! Ha una forma più stretta e allungata rispetto agli altri quattro, non è per niente rigido, anzi è piuttosto flessibile, permette un'applicazione molto precisa, io mi ci trovo bene anche per allungare l'occhio, dando al trucco la tipica forma a V (cosa che mi risulta più difficoltosa con gli altri). Il manico è lunghissimo XD... diciamo che batte tutti! Ma è la linea London che è fatta così (possiedo anche il London Crease con cui mi trovo divinamente! ;) ) e devo dire che non mi dispiace affatto. Inutile dirvi che anche qui la qualità non ha eguali, non ha perso un pelo ed è morbidissimo.
Il Contour Brush è un buon pennello, inutile dirvi quanto le due linee (studio e base) non c'entrino niente l'una con l'altra. Con i pennelli studio mi sono sempre trovata bene, quindi, appofittando del 50% di sconto, non potevo non provare anche un pennello a penna (ho già il C Brush e lo Small Precision, con cui mi trovo strabene). Questo è forse il più rigido rispetto agli altri ed è abbastanza cicciotto, leggermente più grosso dello smokey brush; la lunghezza del manico è nella media, diciamo che contour, smokey e blending si equivalgono. Devo dire che devo ancora studiarlo per bene, ce l'ho relativamente da poco, ciò che posso dire è che mi rende un po' difficile l'applicazione della polvere nella piega, forse lo trovo un po' troppo grosso per il mio occhio e trovo sia più utilizzabile per l'angolo esterno... Rimane comunque un pennello di buona qualità, non perde setole nè forma e costa poco (sui 4 €).
Infine, il famosissimo Blending Brush di Elf! Penso lo conosciate tutti... no? XD Anche lui preso al 50% di sconto, giusto per curiosità e perchè mi è venuto sugli 80cents. Sinceramente? Non mi fa impazzire... è abbastanza spelacchiato e ha perso peli, sia prima che dopo il lavaggio. E' molto morbido e flessibile (in quanto a movimento assomiglia al London Blending), forse troppo... tant'è che le setole si sparpagliano un po' troppo per i miei gusti (lo si carpisce pure dalla foto XD). Non è male eh ma c'è molto di meglio (basta guardare quello Essence).
Ecco i cinque pennelli a confronto:
In conclusione posso dire che i miei preferissimi sono lo Smokey Brush di Essence e il London Blending di Neve Cosmetics, di cui consiglio caldamente l'acquisto. Dipende anche da cosa cercate, se abbisognate di un pennello più rigido e preciso, buttatevi sull'eyebuki o sul contour brush, al contrario sui primi due citati. ^_^
Spero che questo post vi sia utile, soprattutto se non siete pratica nell'acquisto dei pennelli.
Adesso vi va di dirmi quali sono i vostri pennelli a penna preferiti? O quelli con cui vi trovate meglio per *sfumare*? Sono curiosa! *_*